1SBlezioni

2SBprezzi

3SBprenota

4NOLEGGIOsb

5PREMIOtutti

6Il medicodice

Considerazioni
In una società in cui è sempre meno diffusa l'attività sportiva giovanile praticata a livello istituzionale (scuole dell'obbligo), una disciplina che impegna bambini e ragazzi a gestire il proprio corpo all'aria aperta, divertendosi, assume una valenza che va ben oltre l'aspetto puramente commerciale nel quale troppo spesso è ridotto il mondo degli sport della neve. Il bambino può iniziare a giocare sulla neve utilizzando attrezzi per scivolare già verso i sei/sette anni, ottenendo buoni risultati mentre ragazzi e adulti, seguendio le giuste metodologie di insegnamento, raggiungono molto spesso obiettivi tecnici imprevedibili. Affidatemi quindi i vostri ragazzi con la massima tranquillità e fiducia, saprò farli divertire insegnando loro questo sport molto divertente, trasmettendo loro la passione per la montagna e per i suoi sport!
La mia filosofia
★ Qualità non quantità ★
Diventare maestri di sci e di snowboard in Alto Adige è un'impresa ardua. Test molto selettivi, corsi di formazione molto impegnativi ed esami severi formano dei maestri molto qualificati che si collocano ai vertici dell'insegnamento per competenza, professionalità e gesto tecnico. I risultati ottenuti dal DemoTeam Italia ai vari Interski, ne sono la prova più concreta. Con lo stesso impegno interpreto il mio lavoro aggiungendo passione, disponibilità e competenza; questa è la mia filosofia. Con me la vostra settimana bianca sarà un investimento a favore del benessere fisico e mentale. Per essere un buon "insegnante-educatore", non è sufficiente conoscere a fondo la tecnica e saperla dimostrare, ma bisogna imparare a trasmettere valori e concetti che tengano in considerazione lo sviluppo motorio, mentale, relazionale ed emozionale delle persone. E' per questo che le basi della mia formazione tengono in considerazione tre aspetti fondamentali dell'insegnamento: la Persona, la Tecnica e la Didattica. Un buon maestro deve quindi conoscere, valorizzare e rispettare la persona nella sua globalità; conoscere spiegare e dimostrare la tecnica sportiva; conoscere e saper applicare in modo efficace i principi fondamentali della didattica.
F.I.S.I.video
Tutti gli esercizi della progressione tecnica per lo snowboard
(video non ancora disponibili)
V A IVIDEOsnowboard
Vari video divertenti
ed anche tecnici
V A ICONSIGLIutili
Nella pagina delle domande frequesti "F.A.Q."
vengono trattati alcuni argomenti molto utili per prepararsi al meglio ed affrontare serenamente la settimana bianca. Consiglio a genitori e allievi di visitarla.
F. A. Q.